Natural-Mente. I bambini incontrano la natura: la ricerca scientifica alla scuola dell'infanzia
Descrizione dettagliata
Il percorso accompagna i bambini a studiare la natura, emozionandosi e coinvolgendoli in un processo di ricerca-azione ed apprendimento multidisciplinare (scienza, matematica, storia, geografia), perchè ciò che la natura offre ha un'origine, una storia, un suo funzionamento e scoprirlo tramite l'esperienza diretta è un'opportunità unica, di vita e di sapere. Tutti gli elementi che i bambini trovano saranno oggetto di una seconda osservazione all'interno della scuola, tramite lenti, microscopi, fotocamere, tavoli manipolativi, tavoli e lavagne luminose.
La scuola è un ente privato riconosciuto, presente in paese dal 1923, aderisce al circuito delle scuole FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) e rappresenta l'unica realtà educativa nella fascia 3-6 del paese. Non ha fini di lucro e persegue l'educazione civile, morale e religiosa dei bambini ospiti, che nel corrente anno scolastico sono 86, divisi in 4 sezioni; accoglie bambini del comune e di quelli limitrofi. L'edificio è indipendente e dispone di un ampio cortile esteno all'interno del quale prenderebbe vita il progetto sopra illustrato.
Si cerca di promuovere nel bambino:
- capacità di fare previsioni e formulare ipotesi;
- la conoscenza dell'esistenza di problemi ed il riconoscimento della possibilità di poterli affrontare ed eventualmente risolvere producendone documentazione;
- sviluppo di abilità:esplorazione,manipolazione,indagine,registrazione,seriazione,ordinamento,corrispondenza e misura;
- utilizzo in autonomia di strumenti professionali.
La portata del percorso è tale per cui è intenzione della scuola materna innestare un possibile progetto di continuità con la scuola primaria di Vigolzone.