Rendere percorribile a piedi o in bicicletta il lungo Nure nell'area dal Capoluogo al Borgo di Sotto. In particolare nella zona di Sant'Angelo, dove a causa della continua erosione del Nure si sta indebolendo il muro di difesa del torrione di Sant'Angelo e della presa della Chiavica e c'è erosione dei terreni circostanti dove nel tempo si erano creati dei sentieri. Si renderebbe in questo modo percorribile un tratto del lungo Nure più compromesso e si aiuterebbe la salvaguardia di opere storiche e ancora utilissime.
supporters 0
Idoneo
Andrea Malvicini
inserito da:
Michele Silva
  • Budget Richiesto
  • Min. budget:9.000 €
  • Max. budget:10.000 €

Descrizione dettagliata

Per permettere la salvaguardia di questo tratto lungo il Nure una delle opere principali risulta essere il rinforzo del muro esposto sul Nure che è anche parte dell'opera di presa della Chiavica.

Sant'Angelo è uno dei tratti più deboli ed esposto all'erosione del Nure ed al tempo stesso uno dei tratti più belli da percorrere e con importanza storica.

Indica le organizzazioni e/o i privati cittadini che collaboreranno alla realizzazione del progetto, in che modo intendi coinvolgerli e quali saranno i loro ruoli.

Tutto ciò è possibile solo attraverso la collaborazione tra:
-i privati cittadini proprietari delle aree su cui sono presenti i sentieri lungo il Nure che permetterebbero il passaggio,

-l'Associazione Rio Chiavica che gestisce la Chiavica e l'opera di presa che contribuirebbe al rinforzo del muro di sostegno e alla manutenzione dei sentieri.

Nessun commento inserito

Valutazione

La proposta ha superato la fase di co-progettazione ed è pronta per andare al voto.